https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2022/05/05/news/quando_il_lavoro_si_trasforma_in_divinita_pagana-3285289/
You are browsing archives for
Categoria: Rassegna Stampa
Tina Anselmi. Partigiana della democrazia
Rosy Bindi Ho sempre pensato Tina Anselmi come «partigiana della democrazia». La sua vita e le sue battagliepossono essere lette in sinossi con la nostra Costituzione.Partigiana della democrazia antifascistaLa staffetta Gabriella è una ragazza di 17 anni che, di fronte alla durezza del fascismo e dellaguerra e alla brutalità dell’occupazione nazista, sente il dovere morale […]
Una speciale lettera di benvenuto
Di seguito la lettera aperta a don Marco Bassani e alla Comunità lecchese da parte di don Mario Proserpio, padre Angelo Cupini, don Flavio Colombo e padre Elia Panizza. “Caro don Marco,benvenuto nella comunità lecchese.Questa città ti ha accompagnato nel tempo degli studi, poi c’è stato il tuo servizio missionario in Brasile, ora diventi un suo abitante, residente a Laorca […]
India, gioia e cautela tra gli attivisti. La Vía Campesina: «La lotta paga»
riportiamo un articolo da © 2021 IL NUOVO MANIFESTO SOCIETÀ COOP. EDITRICE Marinella Correggia, 20.11.2021 La vittoria dei contadini. La protesta contro Modi è andata in scena anche a Glasgow alla Cop26sul climaIeri i contadini mobilitati da un anno alle porte di New Delhi si passavano bocconi di cibo l’un l’altro(e anche ai soldati), mentre […]
E piano piano hanno cancellato la teologia della liberazione
Intervista del Corriere del Ticino a don Marco Bassani sull’essere missionari e sulla sua esperienza brasiliana
IL PERICOLO DI UN VANGELO DIVERSO
Banche nei «paradisi» questione ineludibile
Il Papa: Vergognoso il lavoro nero, la pensione e i riposi un diritto
«Il lavoro non può essere un mero ingranaggio nel meccanismo perverso che macina risorse per ottenere profitti sempre maggiori; non può dunque essere prolungato o ridotto in funzione del guadagno di pochi e di forme produttive che sacrificano valori, relazioni e principi».
“Francesco fa paura a molti, la manovra ha ispiratori anche fuori dal Vaticano”
Vi proponiamo un’ intervista al Cardinale Coccopalmerio pubblicata da Repubblica il 4 novembre dove emerge la chiara intenzione di ostacolare le decisioni del Papa, per metterlo in cattiva luce ed indebolire la sua figura di guida della chiesa universale.
I diritti di salute – partecipa anche tu –
Un nuovo momento di riflessione del Centro Studi Sofferenza Urbana della Casa. Dopo il tema della giustizia, il 6 novembre, si affronta quello della salute