Il ragazzo venuto dal Gambia aveva un nome, che conosco ma non sono sicura di poter scrivere. Bubacar. Il ragazzo venuto dal Gambia aveva una famiglia e delle motivazioni per lasciarla, che non conosco e per questo non mi sognerei mai di giudicare. Il ragazzo venuto dal Gambia era del 2005. Qui avrebbe finito la […]
You are browsing archives for
Categoria: Rassegna Stampa
Il Vescovo di Bilbao denuncia lo sfruttamento minorile nelle miniere di cobalto della Rd Congo
https://www.religiondigital.org/espana/Bilbao-denuncia-explotacion-RD-Congo_0_2579142070.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=gaenswein_sigue_castigado_en_friburgo&utm_term=2023-07-18
L’accusa alla Teologia della liberazione e il desiderio di tornare al cristianesimo. L’articolo di Jung Mo Sung
https://www.ihu.unisinos.br/630105-a-acusacao-a-teologia-da-libertacao-e-o-desejo-da-volta-a-cristandade-artigo-de-jung-mo-sung
Massimo Recalcati… La società dei consumi e quel male oscuro chiamato isolamento
Potências e limites das manifestações. Artigo de Raúl Zibechi
La destra di governo e i migranti
Il diritto alla mobilità dev’essere garantito non solo per la forza-lavoro che occorre al mercato europeo e italiano, ma anche per chi vive in condizioni disumane e degradanti nel proprio Paese.
Amnesty International. La denuncia: su guerra e profughi l’Occidente usa doppi standard
Un sistema internazionale allo sbando, con governi incompetenti e impreparati ad affrontare le crisi globali: pandemia, cambiamento climatico, ritorno della guerra in Europa. Una politica sempre più egoista e incapace di tutelare la dignità umana
Quando il lavoro si trasforma in divinità pagana
https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2022/05/05/news/quando_il_lavoro_si_trasforma_in_divinita_pagana-3285289/
Tina Anselmi. Partigiana della democrazia
Rosy Bindi Ho sempre pensato Tina Anselmi come «partigiana della democrazia». La sua vita e le sue battagliepossono essere lette in sinossi con la nostra Costituzione.Partigiana della democrazia antifascistaLa staffetta Gabriella è una ragazza di 17 anni che, di fronte alla durezza del fascismo e dellaguerra e alla brutalità dell’occupazione nazista, sente il dovere morale […]
Una speciale lettera di benvenuto
Di seguito la lettera aperta a don Marco Bassani e alla Comunità lecchese da parte di don Mario Proserpio, padre Angelo Cupini, don Flavio Colombo e padre Elia Panizza. “Caro don Marco,benvenuto nella comunità lecchese.Questa città ti ha accompagnato nel tempo degli studi, poi c’è stato il tuo servizio missionario in Brasile, ora diventi un suo abitante, residente a Laorca […]