Skip to content
  • l’Associazione
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Statuto
  • Relazione attività 2024
  • Italiano
  • Português
Camminando con Don Marco

Camminando con Don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32

  • Lo sguardo di don Marco
  • La Chiesa in cammino
  • Popoli in cammino
  • Economia e politica
  • In cammino con l’arte
  • Toggle search form

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2024

dell’ Associazione“Camminando con don Marco“ odv

L’Organo di Amministrazione dell’ Associazione“Camminando con don Marco“ odv ha proposto la relazione delle attività dell’anno 2024.

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2024

L’anno 2024 va ricordato come un anno di svolta per la nostra
associazione. Da quando don Marco è rientrato dalla sua missione in
Brasile ci siamo chiesti a più riprese quale dovesse essere la nuova
“mission”.
La vicinanza di don Marco verso i nuovi poveri, la sua continua attenzione
verso le persone e i temi delle problematiche dei migranti, l’incarico
diocesano di responsabile della consulta dei migranti per la zona terza di
Lecco, hanno indirizzato l’associazione a lavorare verso queste
problematiche. C’è voluto un po’ di tempo per affinare e ordinare le idee,
vagliare le opzioni, levigare divergenze e avere una visione globale
comune, ma il risultato che abbiamo messo in campo per il futuro ci fa
ben sperare che le scelte fatte siano scelte vincenti. Il lavoro iniziato ha
aspetti che vanno monitorati in modo serio e costante e sul tavolo
rimangono prospettive e opzioni valide da prendere in esame.

…..

In questa relazione dobbiamo evidenziare il lavoro svolto nell’anno 2024.
Gran parte del lavoro svolto nel 2024 si vedrà nella relazione dell’anno
2025, dato che nel 2024 è stato svolto tutto un lavoro di preparazione. In
particolare sono state espletate tutte le pratiche burocratiche per poter
finanziare l’acquisto di una casa da parte di C. H., un migrante del Senegal
che con il nostro aiuto è riuscito ad acquistare un appartamento da
adibire a propria abitazione. Ci siamo verificati con professionisti: notaio,
commercialista, consulenti del terzo settore per proporre una strategia
di intervento. Con l’aiuto a vario titolo di tutti i componenti dell’Organo
di amministrazione abbiamo messo a punto un piano di azione. È su
questa strada che l’associazione intende muoversi nel futuro; cioè nel
cercare di sopperire al fenomeno della cosiddetta ‘povertà abitativa’ che
colpisce in modo particolare ‘soggetti svantaggiati’ o ‘immigrati non
abbienti’. Stiamo trovando soluzioni per venire incontro in modo
operativo alle difficoltà che i migranti hanno nel reperire un alloggio. Se,
nell’anno 2023, ci siamo adoperati per vedere come trovare una casa in
affitto, nel 2024 abbiamo messo in campo tutte le nostre energie per fare
in modo che una persona migrante possa, con l’aiuto della nostra

associazione, acquistare un alloggio. È questa la strada tracciata e su
questi obiettivi intenderemmo orientare l’attività nei prossimi anni.
Qui di seguito vengono elencate i sostegni che l’associazione ha
prestato nell’anno conclusosi.
In particolare:

  1. L’AIUTO ECONOMICO AI MIGRANTI PER LA FORMAZIONE e PER
    LA CASA
    ? Dallo scorso anno stiamo aiutando Y. pagandole il corso ASA/OSS .
    L’aiuto economico è stato ben riposto perché la persona
    coadiuvata ha dimostrato un grande impegno. Infatti, oltre a
    lavorare, ha partecipato alle lezioni con un buon profitto.
    Attualmente sta terminando il corso svolgendo il tirocinio alla Casa
    del Cieco di Civate dove, una volta terminato, avrà ottime
    possibilità di venire assunta come ASA;
    ? Abbiamo aiutato M., minorenne non accompagnato seguito da un
    Consigliere, erogando sia un aiuto economico per vitto e alloggio,
    sia un per contributo agli studi;
    ? da settembre 2023 seguiamo con costanza una ragazza in un
    appartamento in affitto. In particolare un Consigliere si adopera
    per ogni sua esigenza abitativa seguendo ogni sua necessità; per
    questa iniziativa, l’Associazione ha sub-affittato una abitazione che
    ha poi concesso ad A.E. che provvede al rimborso dei canoni e dei
    consumi mediante i proventi del proprio lavoro.
  2. SOSTEGNO ALL’ASSOCIAZIONE “RIPARTIAMO”
    L’associazione “Ripartiamo” operante a Milano, è una realtà che da
    diversi anni conosciamo ed aiutiamo grazie anche all’interesse di una
    nostra iscritta che opera attivamente in questa realtà. Periodicamente ci
    relaziona sull’andamento dell’associazione e sulle problematiche
    affrontate. Anche nel 2024 abbiamo dato un contributo economico.
  3. È CONTINUATO
    l’impegno preso per la gestione/manutenzione della tomba di sepoltura
    del defunto socio benemerito Canavesi.

INIZIATIVE

Sono continuate anche nel 2024 due iniziative importanti che avevano
riscosso un ottimo successo nell’anno 2023. L’associazione è sempre
aperta al contributo di chiunque voglia dare una mano.

? LA_CENA
Sabato 13 luglio a Villa Vergano abbiamo organizzato una cena
nella quale conoscenti e amici di don Marco si sono incontrati.
L’Associazione, grazie all’aiuto di G., cuoco professionista, ha
organizzato e preparato un’ottima cena. Sono questi i momenti in
cui si vedono le realtà più belle della nostra associazione, persone
unite e coese per lo stesso obiettivo. Così, volontari, soci e membri
dell’ODA,si sono rimboccati le maniche con l’obiettivo di vivere un
bel momento di conoscenza e condivisone;
? IL_CALENDARIO
Sempre sull’esperienza del 2023 in cui il calendario proposto ha
riscosso un notevole successo; abbiamo voluto continuare questa
iniziativa dandone una connotazione diversa. Se nel primo
calendario erano i migranti i protagonisti con il loro viaggio,
l’accoglienza ricevuta, la famiglia, il lavoro e così “le loro storie che
fanno la storia”, quest’anno sempre su suggerimento di don Marco
coadiuvato da D. abbiamo voluto proporre le testimonianze dei
nuovi “italiani” cioè i figli di migranti. Sono state raccolte le storie
di 12 giovani che hanno origine straniera ma sono nati in Italia o
vivono qui da quando erano bambini : “I NUOVI ITALIANI, IL BELLO
DEVE_ANCORA_VENIRE”.

VARIE INIZIATIVE PER LA RACCOLTA FONDI
Per Natale i soci sono impegnati nell’acquisto e nella promozione dei
sacchetti di riso natalizi, mentre in tutto l’anno soprattutto nella zona di
Olgiate Olona grazie all’opera instancabile della socia A. vengono
proposti vasetti di miele.
Sono stati organizzati 2 mercatini. Uno organizzato dalle scuole di Olgiate
Olona che ogni anno a Natale propongono la vendita di lavoretti fatti
dagli studenti.

Ed un secondo allestito a Galbiate e organizzato da una socia, con
lavoretti preparati da mamme amiche.

IL SITO
Il sito dell’associazione https://www.camminandocondonmarco.it ha
rinnovato la sua veste grafica. Grazie all’aiuto di S. un informatico
professionista il sito viene monitorato costantemente. I numeri dei
visitatori sono in costante crescita.
Un breve report : Anno 2022 – visitatori 1.130; anno 2023 – visitatori
2.110; anno 2024 – visitatori 3.390. Un consigliere si occupa con
abnegazione della pubblicazione dei vari articoli.
Il sito rappresenta un angolo di informazione e riflessione
Attualmente vengono pubblicati :
? la riflessione sulla parola di Dio domenicale di don Marco
incentrata sulla lettura di un aspetto particolare della vita della
Chiesa o della società;
? alcuni articoli sui temi ecclesiali, la Chiesa, le parole di Papa
Francesco e del nostro Arcivescovo;
? alcuni articoli sulla società odierna, sulle problematiche nei vari
paesi del mondo;
? le iniziative sul territorio;
? informazioni di interesse culturale.

30 Marzo 2025.
Organo di Amministrazione
dell’Associazione Camminando con don Marco – e.t.s.

Copyright © 2025 Camminando con Don Marco.

Powered by PressBook Green WordPress theme