Skip to content
  • l’Associazione
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Statuto
  • Relazione attività 2024
  • Italiano
  • Português
Camminando con Don Marco

Camminando con Don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32

  • Lo sguardo di don Marco
  • La Chiesa in cammino
  • Popoli in cammino
  • Economia e politica
  • In cammino con l’arte
  • Toggle search form

Card. Pizzaballa: “risucchiati dentro una spirale di violenza sempremaggiore. Potere dell’inganno e della menzogna ci accecano”

Posted on 21 Giugno 202526 Giugno 2025 By admin Nessun commento su Card. Pizzaballa: “risucchiati dentro una spirale di violenza sempremaggiore. Potere dell’inganno e della menzogna ci accecano”


“Siamo risucchiati dentro una spirale di violenza sempre maggiore. Siamo imprigionati dentro un circolo vizioso dal quale non riusciamo ad uscire, dove il senso di potenza e la dimostrazione di forza, la presunzione di salvarci attraverso i nostri potenti mezzi e le nostre strategie umane, dove insomma il potere dell’inganno e della menzogna ci accecano”. Lo ha detto il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, celebrando domenica 15 giugno, nel convento di sanSalvatore, nella città santa, le ordinazioni diaconali di 12 frati della Custodia. Parole che rimandano direttamente all’escalation di guerra tra Israele e Iran, scoppiata venerdì 13 giugno. “Ci illudiamo di apparire forti – ha aggiunto il patriarca – ma in realtà siamo deboli, incapaci di pensarci dentro il progetto di Dio, e ci perdiamo, o ci perderemo, dietro le nostre menzognere strategie di potere umano, dal corto respiro e che produrranno solo morte”. Commentando le letture il cardinale ha evidenziato come l’opera del serpente, narrata nel brano della Genesi, miri “a separare l’umanità dal suo creatore, e lo fa dicendo parole che generano nel cuore dell’uomo una menzogna, un’immagine distorta di Dio”. Così “l’umanità che ascolta le parole menzognere del serpente si trova alla fine isolata, povera e dispersa. E lo constatiamo ogni giorno sempre di più, purtroppo”.
Invece, l’umanità che accoglie le parole di Gesù ritrova la verità di Dio, della comunione e
dell’amore reciproco, che rende l’umanità ricca di bene, di relazioni, di vita. Quanto abbiamo
bisogno di questa verità per la nostra Terra Santa, per le nostre relazioni, per le nostre comunità
ecclesiali e civili”. L’opera di Dio, ha, quindi, spiegato, “è portarci pian piano dentro questo nuovo modo di vivere e di pensare, quello della comunione”.
Daniele Rocchi
Powered by

chiesa e missioni

Navigazione articoli

Previous Post: Il nuovo volto della schiavitù
Next Post: IMMIGRATI. CULTURA E SOSTEGNO PER L’ACCOGLIENZA

More Related Articles

Rinnovando la Parrocchia, si fa per dire… chiesa e missioni
I cristiani e il dilemma della pace chiesa e missioni
Dossier Fides: aumentano i cattolici nel mondo, saliti a 1 miliardo e 389 milioni chiesa e missioni
Liberi di scegliere se migrare o restare chiesa e missioni
FESTA DOCESANA DELLE GENTI 2023 chiesa e missioni
La Fede e la Coscienza chiesa e missioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In memoria di Asia Ramazan Antar
Fonte: Wikipedia

Gallery

3 670b919b-be6a-4cf6-8f1a-06773b9513ea 3 353b745f-b39d-4a7d-9e39-d3d2fe990f4e 41331e09-0bd4-4606-a327-c8b07c484318 02 AhNMB0CIIqs2A_cHyLiodc0kh3fHzlVtYhaQ59zuOKKq dfe6e8fd-351a-478e-95c1-f231df02cec5

Siti consigliati

Diocesi di Grajau

Limes

Cinema e fede

5 per mille

Osservatorio dei diritti

Osservatorio dei diritti

terrelibere.org

terrelibere.org

Login

  • Registrati
  • Password persa

Copyright © 2025 Camminando con Don Marco.

Powered by PressBook Green WordPress theme