Skip to content
  • l’Associazione
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Statuto
  • Relazione attività 2024
  • Italiano
  • Português
Camminando con Don Marco

Camminando con Don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32

  • Lo sguardo di don Marco
  • La Chiesa in cammino
  • Popoli in cammino
  • Economia e politica
  • In cammino con l’arte
  • Toggle search form

la locandina delle iniziative territoriali in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, promossa dal Distretto di Lecco e dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera

Posted on 10 Giugno 202323 Febbraio 2025 By admin Nessun commento su la locandina delle iniziative territoriali in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, promossa dal Distretto di Lecco e dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il cui obiettivo è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati e richiedenti asilo. Rifugiato sul territorio della Provincia di Lecco per la settima edizione.

Il calendario delle iniziative prevede i seguenti appuntamenti:

– Giovedì 15 giugno, ore 18:00 | presso il cortile di Palazzo Bovara, sede del Comune di Lecco –  Inaugurazione della mostra fotografica POPOLI IN MOVIMENTO di e con Francesco Malavolta, fotogiornalista impegnato nella documentazione dei flussi migratori. La mostra durerà fino al 25 giugno

– Venerdì 16 giugno, ore 21 | presso Il Piccolo Museo della Tradizione Contadina, via Giuseppe Parini – Bulciago (LC) – Spettacolo teatrale e musicale NESSUNO METTE SUO FIGLIO SU UNA BARCA (A MENO CHE L’ACQUA NON SIA PIÚ SICURA DELLA TERRA) dell’Officina teatrale di Mille&UnaVoce.

– Venerdì 16 giugno, ore 20:45 | presso il Circolo Arci Spazio Condiviso, piazza Regazzoni 7 – Calolziocorte (LC) – Presentazione del libro TROPPO NERI di Saverio Tommasi, con la partecipazione di Francesco Malavolta e Riccardo Gatti

– Sabato 17 giugno, ore 18:30 | presso la Sala Consiliare Villa Gallavresi, via dei Tre Re 31 – Verderio (LC) – Mostra fotografica “AFGHANISTAN… PER DOVE…” di Graziella Mascheroni (Associazione CISDA – coordinamento italiano sostegno donne afghane E.T.S.)

– Sabato 17 giugno, ore 21 | presso Villa Facchi, via Giancarlo Puecher – Casatenovo (LC) – Proiezione del documentario di Jurij Razza AD OGNI COSTO, VITE IN CAMMINO PER UN FUTURO MIGLIORE

– Sabato 17 giugno, ore 14:30 | Rifugio La Fonte, via Cariola 11 – Colico (LC)

Evento di street art pubblica e collettiva ARTE NO BORDERS con l’artista Neshat Hedayati, ospitato dall’Associazione Comunità Il Gabbiano ODV, a cui farà seguirà un buffet etnico.

– Domenica 18 giugno, ore 18:30 | Circolo Libero Pensiero, via Calloni 14 – LeccoPresentazione del libro L’ALTROVE È QUI – Migrazioni, contaminazioni e riscatto attraverso la cura di Silvia Colombo (volontaria dell’associazione “Lezioni al Campo”) con la testimonianza di Hicham Bouraghba (presidente dell’associazione “La Città”)

– Martedì 20 giugno, ore 20:30 | Sala Ticozzi, via Giuseppe Ongania 4 – Lecco

Proiezione del film SHADOW GAME – UN VIAGGIO NEL LATO OSCURO DELL’EUROPA di Eefje Blankevoort e Els Van Driel con la partecipazione dell’Assessore al Welfare di Lecco Emanuele Manzoni e di Duccio Facchini (Altreconomia e Qui Lecco Libera)

– Giovedì 22 giugno, ore 21 | Biblioteca di Annone Brianza (LC), via S. Antonio 2

Proiezione del documentario di Jurij Razza AD OGNI COSTO, VITE IN CAMMINO PER UN FUTURO MIGLIORE

– Sabato 24 giugno, dalle 14:30 a mezzanotte | Lo Spot di Galbiate (LC), via Bergamo 1, OURFOOTPRINTS – Evento multiculturale all’insegna della creatività che incontra le culture del XXI secolo   organizzato da ABV (Alliance of Bame Voices)

Le iniziative rientrano nelle azioni del Progetto SAI “Lecco, una provincia accogliente” (Ente locale: Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera) con il patrocinio del Comune di Lecco. Enti organizzatori: Cooperativa Sociale Aeris, Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, Cooperativa Sociale La Grande Casa, Associazione Comunità Il Gabbiano ODV, Associazione ABV – Alliance of Bame Voices, Associazione Lezioni Al Campo, Circolo ARCI Spazio Condiviso, Comitato Noi Tutti Migranti e Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli.

INIZIATIVE DEL TERRITORIO

Navigazione articoli

Previous Post: Nicaragua: eliminare la Chiesa cattolica
Next Post: L’onda lunga della colonizzazione

More Related Articles

BURRACO INIZIATIVE DEL TERRITORIO
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO A LECCO INIZIATIVE DEL TERRITORIO
1 Kg DI RISO AL MERCATINO DI VERDERIO INIZIATIVE DEL TERRITORIO
UNA BELLA INIZIATIVA! INIZIATIVE DEL TERRITORIO
INIZIATIVE CONTRO LE ARMI… Campagna della rete “Pace e disarmo” INIZIATIVE DEL TERRITORIO
CORSO DI MECCANICA DI BASE INIZIATIVE DEL TERRITORIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In memoria di Asia Ramazan Antar
Fonte: Wikipedia

Gallery

3 670b919b-be6a-4cf6-8f1a-06773b9513ea 3 353b745f-b39d-4a7d-9e39-d3d2fe990f4e 41331e09-0bd4-4606-a327-c8b07c484318 02 AhNMB0CIIqs2A_cHyLiodc0kh3fHzlVtYhaQ59zuOKKq dfe6e8fd-351a-478e-95c1-f231df02cec5

Siti consigliati

Diocesi di Grajau

Limes

Cinema e fede

5 per mille

Osservatorio dei diritti

Osservatorio dei diritti

terrelibere.org

terrelibere.org

Login

  • Registrati
  • Password persa

Copyright © 2025 Camminando con Don Marco.

Powered by PressBook Green WordPress theme