Skip to content
  • l’Associazione
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Statuto
  • Relazione attività 2024
  • Italiano
  • Português
Camminando con Don Marco

Camminando con Don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32

  • Lo sguardo di don Marco
  • La Chiesa in cammino
  • Popoli in cammino
  • Economia e politica
  • In cammino con l’arte
  • Toggle search form

Bubacar

Posted on 21 Luglio 202311 Settembre 2023 By admin Nessun commento su Bubacar

Il ragazzo venuto dal Gambia aveva un nome, che conosco ma non sono sicura di poter scrivere. Bubacar.

Il ragazzo venuto dal Gambia aveva una famiglia e delle motivazioni per lasciarla, che non conosco e per questo non mi sognerei mai di giudicare.

Il ragazzo venuto dal Gambia era del 2005. Qui avrebbe finito la quarta superiore, magari avrebbe dovuto studiare per qualche debito oppure avrebbe fatto qualche lavoretto o forse sarebbe andato in vacanza con gli amici.

Il ragazzo venuto dal Gambia ha attraversato il mare in condizioni che nessuno di noi nemmeno immagina e da Lampedusa è arrivato fino a Lecco.

Il ragazzo venuto dal Gambia io l’ho incontrato. Per una pura casualità ero presente al momento del suo arrivo alla Casa della Carità. Sei ragazzi, accompagnati con un furgoncino da un operatore con il quale io e mio marito ci siamo fermati a chiacchierare. Mentre Jean Jacque li accoglieva, riempiva delle brocche d’acqua, io e mio marito abbiamo visto la lista, di nomi, di date di nascita, di provenienza. “Sono tutti del 2005, uno solo del 2004”. “Sono tutti del Gambia, uno solo della Costa d’Avorio”. E io ho pensato alle loro mamme. Mi sono chiesta: chissà se lo sanno che ce l’hanno fatta ad arrivare qui. Chissà se lo sanno che qui gli daranno da bere, da mangiare, dei vestiti ma avranno comunque tante difficoltà da superare. Chissà se lo sanno che non sempre troveranno parole e persone gentili.

Il ragazzo venuto dal Gambia, come tutti gli altri con lui, nonostante tutto sorrideva. Ci hanno salutati con la mano quando ce ne siamo andati.

Il ragazzo venuto dal Gambia sorrideva anche nella foto che mi ha mostrato Jean Jacque, con i vestiti nuovi che aveva scelto ieri mattina, “rossi perché io sono il più bello”.

Il ragazzo venuto dal Gambia non conosceva l’italiano, non poteva leggere i cartelli, esattamente come io non capisco quelli in tedesco quando vado in vacanza in Austria, e aveva tutto il diritto di cercare un po’ di fresco nel lago che se lo è portato via.

Il ragazzo venuto dal Gambia ora non c’è più. Se l’è preso il mio lago, è scomparso proprio a pochi passi dalla statua del mio Nic e dalla mia panchina.

Il ragazzo venuto dal Gambia poteva essere mio, nostro figlio. L’ho incrociato pochi minuti ma so già che non lo dimenticherò mai.

Il ragazzo venuto dal Gambia si merita solo pensieri belli e preghiere per chi ci crede, così come gli altri che sono rimasti e che hanno aggiunto la sofferenza di vederlo morire a tutte le altre che avevano già.

Altrimenti, solo silenzio.

………………………………………………………………………………………………………………………………………

https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/ospite-della-casa-della-carita-il-18enne-gambiano-annegato-a-lecco-2505127.html

https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/bubacarr-sapeva-mettere-i-suoi-amici-sempre-di-buonumore-2505192.html

le parole di cordoglio del nostro arcivescovo Mario

Economia e politica, Popoli in cammino

Navigazione articoli

Previous Post: Franz Hinkelammert (1931-2023)
Next Post: C’è troppo turismo?

More Related Articles

Nei giovani c’è una domanda religiosa. Serve una Chiesa capace di rispondere Economia e politica
L’intervento. Perché i super ricchi minacciano la nostra democrazia Economia e politica
Repressione e paura alla Columbia University Popoli in cammino
Tratta di esseri umani: la situazione in Italia Popoli in cammino
Non c’è più l’eroina di una volta Popoli in cammino
BUONA SANTA PASQUA Popoli in cammino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In memoria di Asia Ramazan Antar
Fonte: Wikipedia

Gallery

3 670b919b-be6a-4cf6-8f1a-06773b9513ea 3 353b745f-b39d-4a7d-9e39-d3d2fe990f4e 41331e09-0bd4-4606-a327-c8b07c484318 02 AhNMB0CIIqs2A_cHyLiodc0kh3fHzlVtYhaQ59zuOKKq dfe6e8fd-351a-478e-95c1-f231df02cec5

Siti consigliati

Diocesi di Grajau

Limes

Cinema e fede

5 per mille

Osservatorio dei diritti

Osservatorio dei diritti

terrelibere.org

terrelibere.org

Login

  • Registrati
  • Password persa

Copyright © 2025 Camminando con Don Marco.

Powered by PressBook Green WordPress theme