Skip to content
  • l’Associazione
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Statuto
  • Relazione attività 2024
  • Italiano
  • Português
Camminando con Don Marco

Camminando con Don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32

  • Lo sguardo di don Marco
  • La Chiesa in cammino
  • Popoli in cammino
  • Economia e politica
  • In cammino con l’arte
  • Toggle search form

Carissimi amici e conoscenti della Comunità Pastorale “San Gregorio Magno”

Posted on 8 Marzo 20168 Marzo 2016 By Robireggio Nessun commento su Carissimi amici e conoscenti della Comunità Pastorale “San Gregorio Magno”

ingresso vila san marino

 

Vengo, con questo breve scritto, a ringraziarvi per il frutto della Campagna d’Avvento, che avete voluto destinare al lebbrosario “San Marino”, localizzato nella città di Grajaú, dove io abito.
Questa struttura, assieme ad un piccolo ospedale, sono, ancora oggi, il frutto tangibile del lavoro e della dedicazione del venerabile Fra Alberto Beretta, fratello de Santa Gianna Beretta Molla, anche lui felicemente avviato agli onori degli altari. Nonostante le strutture sanitarie brasiliane offrano gratuitamente tutta l’assistenza necessaria agli ammalati di lebbra, come ben sapete, ciò che la legge prescrive, non sempre e non pienamente si realizza nella pratica. Ma se ciò avviene anche in Italia, vi lascio immaginare da queste parti, soprattutto nei villaggi più sperduti di questo sub continente, che è il Brasile. Di fatto, il lebbrosario “San Marino”, pur avendo varie forme di auto finanziamento, dipende ancora molto dalle offerte e donazioni dall’Italia. Purtroppo le oligarchie e i politici locali lo usano solo quando serve, ma non si sono mai impegnati per la sua completa emancipazione economica. Per loro è più importante (e redditizio) usare i loro soldi per comprarsi i voti o fare qualche miserabile elemosina, che permette loro di mantenere un vincolo con i poveri di sempre e di tutto.
Io nel complesso sto bene, dopo essere arrivato a fine anno molto logorato ed esausto, in parte per la vicenda giudiziaria, miseramente conclusasi il 9 di dicembre, in parte per l’accumulo di attività e di responsabilità. Dopo le “normali follie carnevalesche”, cercheremo di vivere la Quaresima, con la tradizionale Campagna della Fraternità, che la caratterizza. Queste Campagne sono, certamente, un tratto caratteristico della Chiesa brasiliana, perché orientano la tradizionale conversione quaresimale su qualche problema urgente, che affligge la società brasiliana. La Campagna di quest’anno, in sintonia con l’Enciclica “Laudato sí”, metterà a tema la salvaguardia dell’ambiente, soprattutto dal punto di vista dei rifiuti di tutti i tipi. L’obiettivo è stimolare la coscienza, sia personale che collettiva, circa l’importanza di progetti politici per lo smaltimento dei rifiuti e per lo sviluppo della logica del riciclaggio. Queste Campagne, in genere, sono dei capolavori dal punto di vista della progettualità pastorale, perché stimolano la famosa interazione Fede-Vita. Purtroppo nella nostra realtà del Nordest brasiliano, ancora segnata profondamente dal devozionalissimo lusitano post-tridentino, il tutto, normalmente, si riduce a qualche intenzione nelle preghiere dei fedeli e alla Via Crucis imperniata sul tema. Speriamo che quest’anno qualcosa in più succeda.
Con questi brevi e rapidi aggiornamenti vi lascio, ringraziandovi ancora una volta per il vostro dono e augurandovi una Santa Conversione quaresimale.
d. Marco

Meditando con don Marco

Navigazione articoli

Previous Post: Perché il Papa della Misericordia non ha misericordia dei peccatori della Curia?
Next Post: Fischia il vento: Generazione di fanatici

More Related Articles

L’eterna tradita Meditando con don Marco
Per i fascismi di ieri ed i populismi di oggi Meditando con don Marco
La mercificazione dell’Evangelo Meditando con don Marco
Ci perdoneranno mai i bambini Meditando con don Marco
Il peso insostenibile della Libertà Meditando con don Marco
L’obbedienza non sempre è una virtù Meditando con don Marco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In memoria di Asia Ramazan Antar
Fonte: Wikipedia

Gallery

3 670b919b-be6a-4cf6-8f1a-06773b9513ea 3 353b745f-b39d-4a7d-9e39-d3d2fe990f4e 41331e09-0bd4-4606-a327-c8b07c484318 02 AhNMB0CIIqs2A_cHyLiodc0kh3fHzlVtYhaQ59zuOKKq dfe6e8fd-351a-478e-95c1-f231df02cec5

Siti consigliati

Diocesi di Grajau

Limes

Cinema e fede

5 per mille

Osservatorio dei diritti

Osservatorio dei diritti

terrelibere.org

terrelibere.org

Login

  • Registrati
  • Password persa

Copyright © 2025 Camminando con Don Marco.

Powered by PressBook Green WordPress theme