Skip to content
  • l’Associazione
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Statuto
  • Relazione attività 2024
  • Italiano
  • Português
Camminando con Don Marco

Camminando con Don Marco

"La verità vi farà liberi" Gv 8,32

  • Lo sguardo di don Marco
  • La Chiesa in cammino
  • Popoli in cammino
  • Economia e politica
  • In cammino con l’arte
  • Toggle search form

IN PREVISIONE DELLA MARCIA DELLA PACE PERGIA ASSISI

Posted on 3 Maggio 20253 Maggio 2025 By admin Nessun commento su IN PREVISIONE DELLA MARCIA DELLA PACE PERGIA ASSISI

https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/#aderisci

MOBILITAZIONE STRAORDINARIA PER LA PACE

25 aprile/9maggio 2025

Un giorno, qualcuno ci chiederà:

ma tu cosa hai fatto?

A Gaza e in Ucraina, nella Cisgiordania, in Libano, in Yemen, in Siria, in Sudan, in Myanmar, in Kashmir, nella Repubblica Democratica del Congo e in troppi altri paesi del nostro mondo ci sono persone che continuano ad ammazzare senza scrupoli ed altre che vengono uccise, seviziate e affamate senza pietà.

I politici di tutto il mondo si trovano di fronte a scelte chiare: la scelta di rimanere in silenzio, la scelta di approvare o la scelta di agire.

Noi cittadini condividiamo la stessa responsabilità: rimanere in silenzio, approvare o agire.

Qualcuno, un giorno, ci chiederà: ma tu che sapevi, cosa hai fatto?

Per quanto poco possiamo fare, abbiamo il dovere di farlo ora!

Alle vittime di queste violenze non basterà. Ma, se i politici scelgono di approvare o restare in silenzio, noi non possiamo fermarci!

Aderisci e partecipa anche tu alla “Mobilitazione Straordinaria” in preparazione della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre 2025.

Nei prossimi giorni, in oltre 111 città italiane si svolgeranno centinaia di manifestazioni, marce e altre iniziative promosse da gruppi, associazioni, scuole, enti locali e università. Eccone alcune in programma da domani.

Sabato 3 maggio 2025

Rosignano Marittimo (LI) – Manifestazione per un’Europa di Pace “No al riarmo!” Ore 15.30 in Piazza Garibaldi. La manifestazione è organizzata dal Tavolo per la pace della Val di Cecina con il sostegno di 13 comuni

Domodossola (VB) – Fiaccolata per il disarmo “Ferma il riarmo!” Ore 20.00 Piazza della Repubblica dell’Ossola. La manifestazione è organizzatadal Coordinamento Ossola Solidale

Terno d’Isola (BG) – In cammino per la pace da Terno d’Isola a Sotto il Monte Giovanni XXIII. Partenza ore 17.00. La manifestazione è organizzata da CET Isola Bergamasca – Ponte Val San Martino – Valle Imagna Villa d’Almé, Acli, Pax Christi, Diocesi di Bergamo – Ufficio per la Vita Sociale e la Mondialità, Parrocchie di Terno d’Isola e Sotto il Monte Giovanni XXIII

Domenica 4 maggio 2025

San Cataldo (CL) – “Sentieri di pace” Camminata tra due Panchine Giganti lungo la Via dei Frati. Partenza ore 10 dalla Big Bench di San Cataldo sul Monte Gabbara e arrivo alle ore 14.00 presso la Big Bench di Fanzarotta. La manifestazione è organizzata da numerose associazioni della provincia di Caltanissetta

Arcevia (AN) – Manifestazione per l’81° Anniversario dell’eccidio di Monte Sant’Angelo Ore 10.15 Piazza Garibaldi Incontro pubblico con gli interventi di Marisa Abbondanzieri Sindaca di Arcevia, Comune di Ribnica (Slovenia), Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, Mattia Tisba Presidente A.N.P.I. Arcevia e Flavio Lotti, Presidente Fondazione PerugiaAssisi. La manifestazione è organizzata dal Comune di Arcevia e dall’ANPI.

Martedì 6 maggio 2025

Follonica (GR) – “Camminiamo insieme per la pace” Marcia della pace delle scuole di pace di Follonica. Interverranno Flavio Lotti e Randa Harb della Rete Nazionale delle Scuole di Pace. La manifestazione è organizzata dall’ Istituto Comprensivo “Leopoldo II di Lorena”, Istituto Comprensivo Follonica 1, ISIS Follonica

Mercoledì 7 maggio 2025

Perugia –Immagina tutte le persone vivere insieme in pace – Prova generale della Marcia PerugiAssisi. Ore 9.30, Giardini del Frontone. La manifestazione é promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace e dall’Istituto Tecnico Tecnologico “A. Volta” di Perugia insieme alla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, al Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova e alla Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace)

Giovedì 8 maggio 2025

Cusano Milanino (MI) – Flash mob per la pace. Ore 17.00 Parco G. Matteotti con il coinvolgimento di Scuole e Associazioni locali organizzato dal Comune di Cusano Milanino.

Venerdì 9 maggio 2025

“Ultimo giorno di Gaza” Giornata di mobilitazione contro il genocidio. Spezziamo la solitudine e l’impotenza come individui e come associazioni.Facciamo diventare Gaza protagonista della giornata dell’Europa.Facciamolo con una mobilitazione generale sui social: Instagram, Facebook, X.Inondiamo il web di post.Pubblichiamo sui nostri social gli hashtag: #ultimogiornodigaza #gazalastday. Postiamo quel che vogliamo, che ci rappresenta: brevi video (con versi, canzoni, letture, riflessioni…); disegni; un cartello con una frase; una foto; una vignetta; l’immagine del logo dell’iniziativa. E infine condividiamo, condividiamo, rilanciando più post possibili con gli hashtag #ultimogiornodigaza #gazalastday

Città di Castello (PG) – Manifestazione “Se vuoi la pace prepara la pace”, ore 18.00 in piazza Matteotti.Organizzata dal Coordinamento per la Pace Umbertide-Montone-Lisciano Niccone e molte associazioni dell’Alta valle del Tevere umbro-toscana

Vicenza – Manifestazione “In cammino verso la Marcia PerugiAssisi”. Ore 18.30 in Piazza dei Signori. Pensieri, musica e azione di pace.Organizzata dalla Città di Vicenza, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

Camponogara (VE) – Manifestazione “In cammino verso la Marcia PerugiAssisi”. Ore 19.30 in Piazza Mazzini. Organizzata dal Comune di Camponogara, in collaborazione con l’associazione Tuttinscena

Sabato 10 maggio 2025

Poggibonsi (SI) – Manifestazione “No al riarmo, no al genocidio”

Concentramento in Piazza Matteotti alle ore 17.00. Contro la politica di riarmo che toglie 800 miliardi a welfare, istruzione e sanità. Contro la fornitura di armi a Israele. Per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Per chiedere sanzioni economiche a Israele e costringerlo a sedersi ad un tavolo delle trattative per la pace. La manifestazione è organizzata dal Forum per la pace Valdelsa

Brescia – In cammino per la pace alla base Nato di Ghedi – Partenza ore 8.45 da corso Zanardelli e arrivo alle 12.45 all’Aeroporto militare di Ghedi

Domenica 11 maggio 2025

Amendola (Foggia) – XII Marcia della Pace Emmaus-Amendola Dalla Puglia all’UE: fermiamo la corsa al riarmo. Partenza ore 8.30 dalla Comunità Emmaus e arrivo alle 12 all’Aeroporto Militare di Amendola. La manifestazione è organizzata dal Coordinamento “Capitanata per la Pace”

INIZIATIVE DEL TERRITORIO

Navigazione articoli

Previous Post: Relazione attività 2024
Next Post: Nessuno considerava sua proprietà

More Related Articles

AUGURI CHIARA… Chi siamo
Convegno Caritas Decanali 2024 INIZIATIVE DEL TERRITORIO
Esercizi spirituali INIZIATIVE DEL TERRITORIO
1 Kg DI RISO AL MERCATINO DI VERDERIO INIZIATIVE DEL TERRITORIO
MESSA DI PENTECOSTE INIZIATIVE DEL TERRITORIO
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO INIZIATIVE DEL TERRITORIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


In memoria di Asia Ramazan Antar
Fonte: Wikipedia

Gallery

3 670b919b-be6a-4cf6-8f1a-06773b9513ea 3 353b745f-b39d-4a7d-9e39-d3d2fe990f4e 41331e09-0bd4-4606-a327-c8b07c484318 02 AhNMB0CIIqs2A_cHyLiodc0kh3fHzlVtYhaQ59zuOKKq dfe6e8fd-351a-478e-95c1-f231df02cec5

Siti consigliati

Diocesi di Grajau

Limes

Cinema e fede

5 per mille

Osservatorio dei diritti

Osservatorio dei diritti

terrelibere.org

terrelibere.org

Login

  • Registrati
  • Password persa

Copyright © 2025 Camminando con Don Marco.

Powered by PressBook Green WordPress theme