Mi chiamo Benilda sono nata a Valona in Albania il 3.8.1988, mi sono sposata all’età di 19 anni e a venti ero già mamma di una bambina e dopo un anno era già nato il secondo figlio. Vivevo in casa con la famiglia di mio marito ed era mia suocera che si occupava dei bambini […]
Alpha – novembre 2024
Mi chiamo Alpha, sono nato in Senegal l’ 1 gennaio 1984, sono mussulmano, ho moglie e un figlio. Sono partito dal Senegal il 4 febbraio 2015 passando per Mali, Burkina Faso, Niger e poi Libia e quindi Italia. Il viaggio è durato 8 mesi. In Libia mi hanno messo dentro una casa: possiamo chiamarla una […]
Jean Marie – dicembre 2024
Mi chiamo Adico Jean Marie Anoh, originario della Costa D’Avorio. Sono nato il 20 ottobre 1965, nel villaggio di N’gokro, situato a 20km dalla capitale Abidjan. Sono nato da una famiglia cristiana, mio padre era catechista. Ho fatto i miei studi primari, secondari e superiori in Costa D’Avorio. Dal 1986 al 1988 per mancanza di […]
LE STORIE CHE FANNO LA STORIA UN CALENDARIO 12 MIGRANTI UNO PER OGNI MESE RACCONTANO LA LORO VITA
Quest’anno la nostra associazione sta organizzando la vendita di un calendario particolare.In ogni mese viene presentata la storia di un migrante che don Marco conosce.Leggere queste storie ci fa comprendere l’esperienza vissuta da questi nostri fratelli. Dalla vendita di questi calendari possiamo continuare ad aiutare don Marco nella sua missione verso i migranti.Un aiuto concreto […]
Le iraniane non vogliono dialogare con il sistema. Vogliono farlo sparire
INTERVISTA. Rassa Ghaffari, sociologa e assegnista di ricerca all’Università di Genova, autrice di Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste, pubblicato a settembre da Astarte Edizioni È trascorso poco più di un anno dall’esplosione della rivolta femminista iraniana. Dei percorsi compiuti dai movimenti femminili e femministi nel paese, abbiamo parlato con Rassa Ghaffari, sociologa e […]
Figlia di nessuno, ma pur sempre Figlia di Dio
la riflessione di don Marco incentrata sulla figura di Kadjia fa tornare alla mente le parole del vangelo di luca “Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.” E’ ormai venerdì sera e anche questa settimana è volata via […]
“Deriva messianica, il sionismo verso la fine”. Intervista a Ilan Pappé
https://www.ihu.unisinos.br/634714-deriva-messianica-o-sionismo-rumo-ao-seu-fim-entrevista-com-ilan-pappe
Cosa resterà?
Un maschio cresciuto nel rispetto delle regole, nella soddisfazione dell’autonomia e nel riconoscimento delle ragioni altrui, difficilmente sarà violento con una donna. E sarà un maschio migliore. Dopo non poco travaglio, visto il livello emotivo di questi giorni, alla fine ho deciso di arrischiarmi nel dare questo piccolo contributo, ben consapevole della complessità del problema. […]
Sostenete il messaggio che Papa Francesco porterà alla COP firmando la petizione della LSM al Presidente della COP28
https://laudatosimovement.org/it/cop28-it/
LE STORIE CHE FANNO LA STORIA UN CALENDARIO 12 MIGRANTI ...
è un bellissimo calendario in cui ogni mese un migrante apre il suo cuore e ci racconta la sua storia…